sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Francesco Di Sarcina nuovo presidente del porto di Catania che è una vergogna mondiale. Vediamo che combina

11-04-2022 00:14

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Francesco Di Sarcina nuovo presidente del porto di Catania che è una vergogna mondiale. Vediamo che combina

PRIMA PUNTATA

portovergogna1.png

L'ultima volta che ci siamo occupati del porto di Catania è stato lo scorso luglio, sentimmo l'allora commissario Alberto Chiovelli.

I temi sempre gli stessi da un trentennio, con l'aggiunta dell'incredibile vicenda del contenzioso che impedisce l'attracco del catamarano da Malta che da solo porterebbe almeno 300 mila passeggeri l'anno, con tutto quello che consegue:

non riescono a mettersi d'accordo su come realizzare la rampa per le auto.

Pazzesco, facemmo un nodo al fazzoletto perché l'allora commissario garantì che entro settembre, (2021), la questione sarebbe stata risolta ma, come al solito, c'è rimasto il nodo e il fazzoletto neanche ricordiamo dov'è finito insieme a tutti gli altri.

 

Ma a Catania è tutto sconcertante e quello di oggi vuole essere solo un primo articolo di benvenuto all'appena nominato presidente dell'Autorità del Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale che unisce gli approdi di Augusta e Catania.

 

A Catania la situazione è incredibile, una confusione impressionante e pericolosa, un accozzaglia di rimorchi lasciati senza senso lungo ogni strada interna, manto stradale da mulattiera ottocentesca, un senso di abbandono che mette tristezza in rapporto con la bellezza del suo paesaggio e la meraviglia della sua posizione praticamente confinante con il centro barocco della città.

 

Anche la zona destinata alle navi da crociera è del tutto inadeguata, sembra una stazioncina abbandonata della littorina in qualche paesino dell'entroterra.

 

Un porto che potrebbe, dovrebbe costituire risorsa enorme per tutta la città con le sue potenzialità ed invece è ridotto ad una sorta di far west.

Basta pensare al percorso da realizzare unendo la passeggiata del "Passiatore" che potrebbe congiungere la sopraelevata che va dalla stazione sino al Molo di Levante: sarebbe una delle promenade più belle del mondo e invece rimane una periferia della civiltà.

 

Ci torneremo, e spesso, sul porto di Catania che è una vergogna: per oggi solo un benvenuto al neo presidente Francesco Di Sarcina, di cui non conosciamo il programma e che anzi non conosciamo proprio.

 

Gli facciamo i migliori auguri di non bruciarsi come alcuni suoi predecessori, di non farsi prendere dalla smania di potere, dalle lusinghe di chi fa affari di basso cabotaggio ed ha interesse a mantenere il disordine che regna sovranno.

 

Speriamo abbia voglia e coraggio di pensare in grande e di muoversi subito perché tempo non ce n'è più.

 

C'è tanto lavoro da fare e non sarà facile, ma il porto deve diventare, finalmente, risorsa per Catania: è una priorità.


Leggi anche:

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER